"Il Mago di Odds - Stazioni spaziali, lotterie e tempeste" è il primo episodio della prima audioserie sul ragionamento probabilistico, liberamente ispirata al romanzo "Il meraviglioso Mago di Oz" di L.Frank Baum. L'audioserie fa parte del progetto di Teatroformattivo sulla Probabilità, nato nel 2012 con la realizzazione della drammaturgia "L'improbabile mondo del Mago di Odds" e la messa in scena dello spettacolo omonimo negli anni successivi. Il progetto si è poi evoluto nella produzione di tre film: "Laplacianus", "Monty Hall" (in lingua inglese) e "La strategia del prigioniero", diretti da Gianluca Testa. L'improbabile mondo del Mago di Odds è popolato da streghe e naivuli che si scontrano con problemi di logica e probabilità. Errori di logica intrecciati a bias cognitivi, questioni mediche e forensi. E ancora: una strega stonata che propone il famoso problema di Monty Hall, brillantemente risolto dallo Spaventapasseri senza cervello. Ma soprattutto, il grande e potente Mago di Odds, in grado di aiutare i vari personaggi, evidenziando errori di logica classica o di logica dell’incerto e usando la sua formula magica consistente in una semplice formula matematica nota come regola di Bayes. Ma questo non è un manuale di matematica, di teoria delle probabilità o delle decisioni. È innanzi tutto una audioserie che vuole, insieme, divertire e far riflettere, perché gli errori compiuti dagli improbabili personaggi della storia sono più comuni di quanto si possa credere.